Lenticchia è una piccola tartaruga: un papà racconta i suoi sogni in favole
Si intitola "I sogni di Lenticchia - favole di campagna" il nuovo libro per bambini pubblicato da Stefano Amadei, papà con la passione per la scrittura

Il papà Stefano Amadei, impiegato di Ispra che da qualche anno dedica il suo tempo libero alla scrittura per l’infanzia e per i ragazzi, ha dato alle stampe un nuovo libro: “I sogni di Lenticchia“, una raccolta di originali “favole di campagna”, semplici e spensierate. dedicate ai bambini. “Ho pensato queste storie come un premio per il comportamento esemplare e coraggioso mostrato dai più piccoli durante questa pandemia e dai quali noi adulti dovremmo prendere esempio”, spiega l’autore.
Lenticchia è un piccola tartaruga di terra, accudita con amore da una bambina. Dopo i giochi la bambina la carezza gentilmente per poi riporla sotto un vaso, dove un lettino di paglia e cotone la attende per la nanna. Lenticchia dorme serena e quando dorme sogna volpi e talponi, gatti e tortorelle, puledri scattanti e galline volanti. Ogni mattina, al suo risveglio, la bambina le chiede: “Cos’hai sognato Lenticchia?”
Questi sono i suoi sogni:
– Un gatto “va” al mercato (filastrocca)
– La Volpe e il Talpone
– La Rana e la Lumaca
– Il Gatto e la Tortorella
– Il Lombrico e il Filo di Lana
– Il Puledro Svelto
– Ritorno a Casa
– Cronache dall’Orto
– Rossina la Gallina Volante
– Le Due Montagne
– Le Gazze Dispettose
– Il Viaggio di Dora
Il libro è disponibile su Amazon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.