L’onorevole Bianchi all’hub di Rancio Valcuvia: “Ottimo esempio di sinergia fra enti”
Visita del Parlamentare varesino al polo vaccinale del nord dove si arriva attorno alle 1000 punture al giorno

“Una collaborazione proficua fra più attori. Un ottimo esempio di sinergia fra enti e istituzioni”. Il parlamentare Matteo Bianchi ha visitato oggi, lunedì 17 maggio, il centro vaccinale di Rancio Valcuvia.
Accompagnato dal consigliere provinciale con delega a protezione civile e sicurezza Alberto Barcaro e dal sindaco di Rancio Valcuvia e presidente della comunità montana valli de Verbano Simone Castoldi, il parlamentare della Lega ha incontrato volontari e sanitari dell’hovercraft vaccinale gestito dall’Esercito: era difatti presente anche il colonnello Enrico Ubaldo Gabrielli del reggimento supporto tattico logistico al (HQ) NRDC-Ita del comando Nato di Solbiate Olona.
Il viavai dei vaccinandi è stato costante e nella parte esterna del centro è stata allestita un’area gazebo per proteggere gli accompagnatori dal sole, mentre per gli utenti che vengono per essere vaccinati è presente un’area apposta nella parte finale della tensostruttura dove viene assicurata la sorveglianza sanitaria di 15 minuti seguente all’iniezione.
Nella giornata di oggi le linee vaccinali attive erano fra le 9 e le 10 a seconda dei momenti e gli afflussi di cittadini che si attesteranno per oggi attorno alle 900-1000 prenotazioni con siero Pfizer. “Ho trovato un polo vaccinale efficiente e logisticamente appropriato vista la posizione di Rancio che è baricentrica, in una zona che funge da cerniera fra Valcuvia e Luinese”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.