Metalmeccanici in sciopero per chiedere più sicurezza sui posti di lavoro
In seguito alle recenti morti sul lavoro, Fim, Fiom e Uilm indicono uno sciopero unitario per venerdì 7 maggio, davanti alla Prefettuta di Varese
 
																			
                        
						
						
						
						In seguito alle tragiche morti sul lavoro, l’ultima oggi a Busto Arsizio, i sindacati delle Rsu Fim, Fiom e Uilm indicono uno sciopero unitario per venerdì 7 maggio, davanti alla Prefettuta di Varese, dalle 10 alle 12 e lo sciopero di due ore in tutte le aziende (le ultime di ogni turno).
Questo il loro comunicato: “Sono giorni terribili: solo due giorni dopo la morte di Luana, operaia tessile di 22 anni a Prato e mamma di un bambino di 5 anni, oggi è morto Christian, operaio metalmeccanico della Bandera di Busto Arsizio e papà di due bambine.
Mentre la pandemia continua a fare vittime, le persone continuano a morire sul lavoro, lasciando affetti, famiglie e amicizie. Tutto questo è inaccettabile e ingiusto, soprattutto dopo un anno in cui – per contrastare il virus – l’impegno per la salvaguardia della salute nei luoghi di lavoro è stato massimo, con protocolli, regole, interventi che hanno protetto la salute e la vita di tanti lavoratori.
Tutto è ancora più amaro, perché ci rendiamo conto che l’impegno profuso in questi mesi non riesce a evitare le morti di lavoratrici e lavoratori, che continuano ad avvenire per motivi che non sono il Covid.
Fim, Fiom e Uilm Varese nel 2018-9 hanno coinvolto oltre 6000 lavoratori in una indagine sulla sicurezza sul lavoro. Quasi il 40% dichiarava di “non lavorare sempre in sicurezza”. Più ispezioni nei luoghi di lavoro, un maggior controllo dei ritmi, più formazione e attenzione sono le cose che i lavoratori chiedevano in quel questionario per migliorare le condizioni di sicurezza. Per tutto questo dobbiamo continuare a batterci, intervenendo sulla organizzazione e le condizioni di lavoro come fatto nell’ultimo anno per contrastare la pandemia estendendo questo modello alle condizioni di sicurezza complessive e partecipando alle nostre iniziative”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.