Non solo moratorie: tutte le alternative per far crescere le aziende nell’era post Covid

In Italia si contano ancora 173 miliardi di moratorie non ancora scadute, pari a circa il 60% dei 280 miliardi di moratorie accordate a partire da marzo 2020. In particolare oltre il 70% delle moratorie ancora attive è in capo alle Pmi. Bene, ma non basta

Generica 2020

Le moratorie sono l’unica arma a disposizione delle imprese? Arrivati a questo punto è giusto chiederlo, sia come singole aziende che, più in generale, come tessuto economico. A porre in questi termini la questione delle moratorie straordinarie concesse a causa della pandemia e in scadenza al 30 giugno (a meno che il Governo Draghi non decida diversamente) è Brunella Bruno, ricercatrice e docente di Economia e gestione delle istituzioni finanziarie all’Università Bocconi di Milano.

Punto di partenza per le sue riflessioni sono i dati della situazione italiana delle moratorie, confrontati con quelle degli altri paesi dell’Unione Europea e le prospettive di ripresa nel medio e lungo periodo per l’intero Sistema Paese. In Italia, in base agli ultimi dati disponibili sui prestiti, si contano ancora 173 miliardi di moratorie non ancora scadute, pari a circa il 60% dei 280 miliardi di moratorie accordate a partire da marzo 2020. In particolare oltre il 70% delle moratorie ancora attive è in capo alle piccole e medie imprese e un 20% alle famiglie.

CONTINUA A LEGGERE SU IMPRESE E TERRITORIO

di
Pubblicato il 12 Maggio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.