Truffavano gli anziani chiedendo soldi per inesistenti cure a famigliari ammalati
Due persone sono state fermate dagli agenti della Questura di Varese. A bordo della loro vettura ritrovati 400 euro e numerosi gioielli

Gli agenti della Polizia di Stato ha fermato due cittadini dell’Europa dell’Est che avevano un sacchetto contenente 400 euro e diversi gioielli. I due sono stati fermati a bordo della loro vettura dopo una serie di segnalazioni da parte di alcuni anziani residenti nel centro di Varese che erano rimasti vittime del raggiro.
Il meccanismo era sempre lo stesso: le vittime venivano contattate telefonicamente da sedicenti medici che chiedevano soldi necessari per sostenere le cure costose in favore di parenti o persone care agli anziani. Dei loro addetti li avrebbero raggiunti a casa per ritirare quanto pattuito. L’azione tempestiva degli uomini della Polizia di Stato ha consentito di bloccarli ed identificarli prima che si dessero alla fuga.
Per porre termine al triste fenomeno delle truffe contro gli anziani, la Polizia di Stato di Varese ha sviluppato un progetto, condiviso d’intesa con il provveditore agli studi della provincia di Varese, teso ad interessare le scuole medie di secondo grado e le classi prime degli Istituti Superiori della provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.