10 giugno 1940, l’Italia entra in guerra contro Francia e Inghilterra
La "pugnalata alla schiena" ai vicini d'Oltralpe vide i primi morti italiani del secondo conflitto mondiale

Mentre nel nord della Francia infuriava l’avanzata incontenibile delle truppe tedesche, già arrivate alla Manica, il 10 giugno del q940 l’Italia di Mussolini dichiara guerra all’Inghilterra e anche alla Francia.
Per questo quel gesto viene ancora oggi ricordato come una “pugnalata alla schiena” verso un Paese vicino, frutto dei calcoli – sbagliati – del Duce per riuscire a ritagliarsi con un «pugno di morti» un posto nel tavolo dei vincitori di un conflitto ribattezzato da molti analisti del tempo come guerra lampo.
Ma l’avanzata fulminea delle divisioni tedesche non fu la fine, ma l’inizio del più sanguinoso conflitto del Novecento che causò decine di milioni di vittime in tutto il mondo, sprofondato in oltre cinque anni di guerra in tutti i continenti.
L’Italia improvvidamente dichiarò aperte le ostilità con gran parte del naviglio civile fermo nei porti delle nazioni divenute ostili, e pertanto sequestrato, e inviò reparti e truppe sul fronte occidentale con equipaggiamento non sufficiente a resistere alle basse temperature alpine, con morti e congelati (Nella foto battaglione alpini “Val Dora” sul colle della Pelouse nel giugno del 1940).
Lo stesso giorno il Canada dichiarerà guerra all’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.