All’ospedale di Varese un ambulatorio dedicato al rene policistico
Conosciuta con l'acronimo ADPKD è tra le malattie genetiche più comuni: con un'incidenza di 1 su 1000 persone

La Nefrologia dell’Ospedale di Circolo ha attivato un nuovo ambulatorio dedicato ai pazienti con malattia del rene policistico autosomico dominante dell’adulto (ADPKD).
Questa patologia è una delle malattie genetiche più comuni: con un’incidenza di 1 su 1000 persone è la principale causa genetica di insufficienza renale dell’adulto. Circa il 10% dei pazienti in trattamento dialitico ne è affetto. La malattia ha un esordio tra i 40 e i 50 anni, ma può manifestarsi anche prima. Oltre ai reni, altri organi possono essere interessati dalle cisti (fegato, pancreas e milza) e spesso questa patologia si associa ad aneurismi cerebrali e coronarici, valvulopatie cardiache e costante presenza di ipertensione.
All’esordio, la malattia è frequentemente asintomatica, e quindi la diagnosi è spesso casuale nel corso di indagini motivate da altri quesiti clinici.
«L’ambulatorio nasce con l’intento di fornire ai pazienti policistici di Varese e provincia un punto di riferimento nella gestione della patologia e delle sue complicanze – tiene a sottolineare il Dott. Giuseppe Rombolà, Direttore della Nefrologia e Dialisi – Inoltre, essendo l’Ospedale di Varese centro riconosciuto da Regione Lombardia come polo di riferimento diagnostico, nonché centro prescrittore della terapia con Tolvaptan, l’ambulatorio ha anche l’obiettivo di identificare i soggetti candidabili, avviandoli poi a tale terapia».
L’ambulatorio è tenuto dalla Dottoressa Chiara Maria Maggioni.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare gli ambulatori al numero 0332.278 449 oppure inviare una mail all’indirizzo dedicato malattiapolicistica@asst-settelaghi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.