Il Banff Mountain Film Festival 2021 fa tappa a Varese
Giovedì 19 giugno al Cinema Teatro Nuovo la serata con le pellicole dedicate alla montagna
Sull’Everest alla ricerca di una risposta a uno dei principali misteri dell’alpinismo himalayano, in discesa con gli sci dal K2 ai limiti dell’impossibile, in equilibrio su una slackline alla luce dell’aurora boreale, avventure in bike in aree remote e ricche di cultura, corsa e musica in un parallelismo di insolita suggestione.
Il Viaggio del Banff Mountain Film Festival 2021 al cinema passerà da Varese con 11 pellicole appositamente selezionate per il grande schermo.
Giovedì 17 giugno il tour nazionale del Banff Italia incontrerà nuovamente il pubblico di Varese in occasione della proiezione in programma al Cinema Teatro Nuovo (inizio spettacolo ore 20.30), per poi proseguire il suo viaggio lungo tutto lo Stivale.
I film presentati raccontano storie di avventura ed esplorazione, parlano del rapporto uomo-natura, di wildlife, della bellezza dei luoghi remoti e incontaminati e di quanta ricchezza possano trasmettere.
In The Ghosts Above viene raccontata la spedizione di Mark Synnot alla ricerca di una risposta al più grande mistero della storia dell’alpinismo himalayano: chi per primo ha davvero raggiunto la vetta dell’Everest? Il viaggio prosegue sul K2, una delle vette più temute dagli alpinisti di tutto il mondo, con K2 – The Impossible Descent, pellicola che racconta la storica prima discesa in sci compiuta il 22 luglio 2018 dell’alpinista polacco Andrzej Bargiel.
In sella a una mountain bike in Ladhak e Bhutan per un modo alternativo di visitare questi paesi in Accomplice: the Passport e Madman Trails of Buthan, esplorando catene montuose alla ricerca di nuove linee che mettono a dura prova la resistenza.
In Pathfinder: Life Beyond Fear si coglie la magia di una camminata sospesi su una slackline tesa tra due imponenti montagne alla sola luce dell’aurora boreale: questa è la missione che 6 slackliner tentano in una zona remota della Norvegia settentrionale.
Infine le Alpi Orientali austriache diventano teatro di un’impresa surreale che vede coinvolti tre freerider e un enorme dirigibile in Zeppelin Skiing, per un’insolita e lunga calata per disegnare candide curve su pendii inviolati.
Per scoprire tutte i film in programma alla 9a edizione del Banff Centre Mountain Film Festival, si può visitare il sito della rassegna a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.