I Commercianti del Centro di Busto Arsizio: “Prima di parlare di pedonalizzazioni serve un progetto”
Il dibattito sulla pedonalizzazione delle piazze Trento e Trieste e Garibaldi si riaccende dopo la lettera di 38 attività commerciali che dicono no. Il comitato dei commercianti del centro rilancia

Dopo la raccolta di firme dei commercianti del centro di Busto Arsizio, di cui abbiamo scritto lunedì, il comitato che li rappresenta esprime il proprio assenso e sostiene la richiesta di non pedonalizzare le due piazze Trento e Trieste e Garibaldi, come già avvenuto nel mese di febbraio con la protocollazione delle osservazioni sul Piano Urbano del Traffico presentate allora.
I commercianti del centro chiariscono come la pensano e fanno una proposta: «Ribadiamo che la pedonalizzazione di un centro storico richiede un progetto che comprende arredo urbano, illuminazione, parcheggi, piste ciclabili, viabilità e collegamenti con mezzi pubblici, che al momento non esiste. Proponiamo all’amministrazione della città una gara di progetti per riqualificare completamente l’area pedonale e le aree che potrebbero diventarlo, immaginando con noi la Busto dei prossimi 20 anni».
Per il comitato l’assenza di progettazione è il problema più grosso, con il rischio di una perdita di appeal dello shopping a Busto: «Il nostro centro città ha una vivacità commerciale e una storicità invidiabili, uno dei distretti del commercio più longevi e conosciuti, attrae clienti da tutte le zone limitrofe, coinvolgendo un bacino di utenza vastissimo, e la mancanza di un vero progetto sul centro storico rischia di soffocarne le attività. Il piano del centro non è più un argomento rimandabile».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Giusto discuterne, ma la decisione deve rispettare la volontà della maggioranza dei cittadini, non solo quella di chi ci lavora o ci abita.