Crudelia, The Father e Nomadland: torna il cinema all’aperto di Besnate
Torna la rassegna estiva del cinema all'aperto di Besnate, tra i film premiati agli Oscar e quelli più adatti alle famiglie

Dopo una lunga attesa torna la programmazione del cinema Incontro di Besnate, che si sposta nell’arena estiva di via Paolo Rosa per il cinema all’aperto.
La riapertura ufficiale venerdì 2 luglio con Crudelia, alle 20.45, con qualche novità: si tratterà di un silent Cinema per una convivenza pacifica con le case intorno.
«L’amministrazione comunale è fiera di collaborare all’iniziativa resa possibile grazie alla competenza e passione disinteressata di tanti volontari», spiega l’assessore alla Cultura e al Bilancio Giuseppe Blumetti.
300 chilometri per “staccare i biglietti”: la magia del cinema gestito dai volontari
La programmazione
Venerdì 2 luglio: Crudelia
Sabato 3 luglio: The Father
Domenica 4 luglio: Lassie
Lunedì 5 luglio: Nomadland
Venerdì 9 luglio: 100% lupo
Sabato 10 luglio: Crudelia
Domenica 11 luglio: Lassie
Venerdì 16 luglio: Spirit
Sabato 17 luglio: 100% lupo
Domenica 18 luglio: Crudelia
Lunedì 19 luglio: The Father
Venerdì 23 luglio: Nomadland
Sabato 24 luglio: Spirit
Domenica 25 luglio: Lassie
Lunedì 26 luglio: Crudelia
Venerdì 30 luglio: The Father
Sabato 31 luglio: Nomadland
L’ingresso costa 5 euro. Anche quest’anno viene dunque lanciato un crowdfunding, sulla piattaforma gofund: si può contribuire qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.