Debating Agenda 2030, il torneo di dibattito universitario
Alla Liuc al via un corso e un torneo su temi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale

Progetto Debating Agenda 2030, al via un corso e un torneo su temi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale.
Ci crede la Liuc – Università Cattaneo di Castellanza, che ha scelto di istituzionalizzare una figura ad hoc, il Dott. Manuele De Conti, per sostenere il metodo didattico del Debate. Ora, in collaborazione con la Società Nazionale Debate Italia, associazione impegnata a livello nazionale e internazionale per favorire lo sviluppo e la diffusione del Debate, l’organizzazione di una doppia iniziativa a cui hanno già aderito le Università di Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Genova e la stessa rappresentativa nazionale della Società Nazionale Debate Italia.
Rivolto a docenti e studenti universitari, il corso (interamente online) ha lo scopo di avvicinare entrambi all’impiego del Debate sia da un punto di vista didattico che agonistico, mentre il torneo ha l’obiettivo di creare un contesto per promuovere l’apprendimento delle nozioni e delle procedure introdotte durante il corso e volgere l’attenzione degli studenti ai temi specifici dell’Agenda 2030, della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.
Cinque gli appuntamenti in programma, con cadenza quadrimestrale o semestrale, ciascuno dei quali tratterà un sottoinsieme degli obiettivi dell’Agenda 2030, fino a comprenderli tutti attraverso i 5 incontri. Questi i titoli: Il cambiamento climatico; Verso una società sostenibile; Il benessere dell’umanità; La gestione delle risorse: accessibilità e rispetto delle future generazioni; Società inclusiva: pace, equità ed educazione
Le attività del corso per il primo evento “Debating Agenda 2030: Il cambiamento climatico” inizieranno il 20 settembre 2021 e si concluderanno il 9 ottobre 2021. Il torneo si svolgerà la settimana seguente dall’11 al 16 ottobre 2021.
Con cadenza regolare, la LIUC intende riproporre l’iniziativa.
Per maggiori informazioni: mdeconti@liuc.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.