In gita alle grotte di Remeron, ecco come prenotare
L’escursione attraversa una parte del versante sud del Parco Campo dei Fiori e dura complessivamente tre ore

Prima della sosta del mese di luglio, dovuta alla stagione di riproduzione dei tabanidi nel bosco, sarà possibile ancora per due weekend percorrere i sentieri del Parco Campo dei Fiori, dalla ex Colonia Marisa Rossi di Barasso sino alla Grotta Remeron e poi addentrarsi nel cuore della montagna sino alla profondità di -50 metri.
L’escursione attraversa una parte del versante sud del Parco Campo dei Fiori, dura complessivamente tre ore e prevede il superamento di un dislivello positivo di 230 metri in circa 2,5 km di camminata, a passo lento, accompagnati da una guida che parlerà sia dell’ambiente ipogeo che della flora e della fauna di superficie.
La Grotta Remeron è una delle oltre cento cavità presenti sul massiccio del Parco Campo dei Fiori: costituisce un sistema di oltre 30 km complessivi, volto alla tutela sia delle acque di drenaggio, sia delle numerose specie di chirotteri.
Partenza alle 9.30, 10.15, 15.00 e 15.45 per un avventura unica, in un luogo protetto e normalmente riservato agli speleologi, in assoluta sicurezza anche con la normativa covid.
Il 2021 è l’anno internazionale delle grotte e del carsismo, Varese ha un patrimonio ipogeo importantissimo e questa è l’occasione di passare una giornata in natura, anche con i bambini, e scoprire parte di questa ricchezza, in una Grotta, la Remeron, attrezzata per le visite turistiche sin dal 1914
Per informazioni www.grottaremeron.com tel 03321543101
Necessaria la prenotazione on line nel rispetto delle regole di contenimento covid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.