Intesa del centrodestra su Giorgio Merletti per la candidatura a sindaco di Varese
La riunione tra tutte le forze della coalizione si è chiusa con l'accordo sul nome dell'ex presidente di Confartigianato Imprese in attesa che lo stesso sciolga la propria riserva e confermi o meno la propria disponibilità

Il nome del “civico di alto profilo” che metterebbe d’accordo tutta la coalizione di centrodestra per la candidatura a sindaco di Varese è quello di Giorgio Merletti, l’ex Presidente di Confartigianato Imprese.
La riunione tra tutte le forze della coalizione, tenuta in remoto nella serata di martedì 22 giugno, si è chiusa con l’intesa sul suo nome, in attesa che lo stesso sciolga la propria riserva e confermi o meno la propria disponibilità a seguire la strada indicata dai partiti.
A portare il nome di Merletti sul tavolo del confronto tra i partiti è stata la Lega, mettendo in secondo piano la carta del “candidato di bandiera”, che continua ad essere Marco Pinti, e proponendo quella del “civico di alto profilo” secondo le due opzioni che il commissario Stefano Gualandris aveva paventato all’inizio delle trattative.
Giorgio Merletti è un profilo molto noto soprattutto all’interno del mondo economico. È nato e risiede ad Arsago Seprio. Laureato in architettura al Politecnico di Milano, è titolare di un’azienda nel settore della falegnameria. Per otto anni, dal novembre 2012, è stato Presidente di Confartigianato Imprese, il suo mandato è terminato a dicembre dello scorso anno. Prima di arrivare alla guida nazionale di Confartigianato Imprese, ha ricoperto incarichi di vertice in ambito territoriale in qualità di Presidente di Confartigianato Varese e di Confartigianato Lombardia.
Secondo quanto trapela al termine dell’incontro tra gli alleati si tratta di una candidatura che rispecchierebbe i paletti che i partiti si erano dati dopo la rinuncia della candidatura di Roberto Maroni: un profilo proposto dalla Lega ma in grado di rappresentare anche le altre sfumature politiche interne alla coalizione.
La parola finale dunque spetterebbe al diretto interessato. Appurata la convergenza su Merletti la coalizione attende una risposta per poter chiudere l’intesa o riaprire ancora una volta i giochi. Tra i partecipanti all’incontro non si ufficializza nessuna alternativa ma i nomi che sono girati in questi giorni e stasera continuano ad essere quelli del leghista Marco Pinti, dell’ex vicesindaco Carlo Baroni e di Roberto Bianchi, presidente della ProLoco varesina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.