La Casa del giocattolo solidale cerca uno spazio dove i bimbi possano giocare
L'obiettivo è creare a Varese uno spazio ludico, a costo zero per le famiglie che non possono permettersi corsi e laboratori a pagamento o feste di compleanno per i figli

Donare ai bambini non solo giocattoli ma anche spazi e occasioni per giocare in compagnia. Questo il nuovo obiettivo della Casa del giocattolo solidale, associazione nata a Varese in piena pandemia per portare giocattoli ai bambini in situazione di fragilità sociale o economica.
L’iniziativa ha da subito riscosso grande successo sia in termini di donatori (che continuano a stipare il magazzino messo gratuitamente a disposizione dalla sede varesina dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, in via Mercantini), che per disponibilità di volontari che non solo distribuiscono giocattoli ma sono disponibili per aiuto compiti e momenti ludici.
«Durante le consegne dei giocattoli, anche per i “compleanni solidali” ci siamo resi conto che in alcune case mancano gli spazi e le risorse per regalare delle feste di compleanno ai bambini, e vorremmo potercene occupare, spiega Ivan Papaleo, tra i fondatori dell’associazione – Siamo alla ricerca di uno spazio dove poter organizzare gratuitamente delle feste di compleanno per questi bambini, occupandoci noi della torta e dell’animazione, grazie anche alle competenze specifiche di alcuni volontari».
Da qui il nuovo appello lanciato sui social e una nuova raccolta fondi.
L’obiettivo è creare a Varese uno spazio ludico, a costo zero per quelle famiglie che non possono permettersi che i propri figli partecipino a corsi e laboratori a pagamento, né l’affitto di una sala per i compleanni dei propri bimbi (Per donazioni: La Casa del Giocattolo Solidale, Iban IT35I0538710804000042441710).
«Attualmente sono oltre 200 i bambini di tutte le età seguiti dalla Casa del giocattolo solidale, di cui oltre due terzi residenti a Varese e segnalati per lo più da Caritas e dai servizi sociali», racconta Papaleo.
Oltre ai giocattoli, l’associazione ha messo a punto anche dei kit di attrezzature per le mamme in attesa, aiuto compiti (a domicilio oppure online) per sei bambini e sta già pensando alla nuova raccolta per materiale scolastico da distribuire a settembre.
Per maggiori informazioni lacasadelgiocattolosolidale@gmail.com oppure 348 753 8737.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.