La musica di The Andre, le parole di Gherardo Colombo. A Comerio torna il festival “Fuori Chi legge”
Il prossimo 3 luglio, la Biblioteca comunale di Comerio, il Parco di Villa Tatti Tallacchini e i dintorni ospiteranno laboratori, esposizione di libri e lavori dei ragazzi, oltre a musica e incontri con autori

Il cantautore The Andre, il magistrato Gherardo Colombo, la scienziata Amalia Ercole Finzi, il fotoreporter Francesco Malavolta. Sono solo alcune delle anticipazioni del programma al quale stanno lavorando gli organizzatori di “Fuori chi legge” che si svolgerà nell’arco di una giornata, e di una notte, il prossimo 3 luglio a Comerio.
Il festival Fuori Chi Legge è una manifestazione organizzata dal Sistema Bibliotecario dei Laghi e dai suoi Comuni in collaborazione con Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e Cooperativa Naturart, enti sociali che gestiscono progetti di politiche giovanili ed educativa di strada con adolescenti.
L’evento è itinerante e ogni due anni è ospitato da un Comune del Sistema con il coinvolgimento del territorio e la comunità che lo vive: associazioni, artisti, musicisti e autori. Quest’anno Fuori Chi Legge si terrà a Comerio.
Gli elementi che hanno da sempre caratterizzato l’iniziativa sono la completa gratuità, la presentazione di forme diverse di utilizzo della parola (scrittura, musica, fumetti, teatro, ecc..), il coinvolgimento diretto di gruppi di giovani e delle scuole nell’organizzazione dell’evento, e la volontà di creare delle occasioni di incontro dei ragazzi con il mondo del libro e della lettura.
Nell’arco di una giornata e di una notte, il prossimo 3 luglio 2021, la Biblioteca comunale di Comerio, il Parco di Villa Tatti Tallacchini e i dintorni ospiteranno laboratori, esposizione di libri e lavori dei ragazzi, oltre a musica e incontri con autori.
L’iniziativa dal 2009 si propone di avvicinare – o ri-avvicinare! – i giovani dai 14 ai 25 anni al mondo dei libri attraverso accostamenti inediti e stimolanti di letture, visite virtuali e reali alle biblioteche, musiche, arti figurative e incontri con gli autori.
Fra gli ospiti ci saranno The Andre (cantautore), Gherardo Colombo (ex magistrato e divulgatore di legalità), le “Bestierare” con Dj Amaro (rap), Amalia Ercoli-Finzi (scienziata), Beatrice MasiniI (direttrice editoriale Bompiani), Elisa Puricelli Guerra (scrittrice e traduttrice), Francesco Malavolta (fotoreporter), Kitsune Yoru (fumettista), si aggiungeranno altri ospiti che annunceremo nei prossimi giorni.
Ulteriori ospiti e, soprattutto, le modalità di partecipazione saranno comunicati nelle prossime settimane e in una conferenza stampa che si terrà alla fine del mese di giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.