Polizia Locale a Castellanza, il Comando si rinforza con 4 nuovi agenti
Grazie ai nuovi innesti l’organico della Polizia Locale di Castellanza che era sceso a 9 unità a causa di pensionamenti e trasferimenti in altri Comuni o Enti, risale a 13 unità

Fiocchi azzurri in casa Polizia Locale a Castellanza. Il Comando guidato da Francesco Nicastro si è, infatti, arricchito di ben 4 nuovi operatori.
Si tratta di un ufficiale, proveniente dal Comune di Busto Arsizio che vanta già 10 anni all’interno della Polizia Locale, che andrà a seguire il servizio di Polizia Stradale coordinando tutta l’attività esterna.
Altri due nuovi agenti, molto giovani, di cui uno già agente di Polizia Locale a Villa Cortese. Tra l’altro contemporaneamente lo stesso era risultato vincitore del concorso anche al Comune di Lecco, ma ha optato per Castellanza. L’ultimo nuovo agente, 40 anni, arriva dal settore privato.
Grazie ai nuovi innesti l’organico della Polizia Locale di Castellanza che era sceso a 9 unità a causa di pensionamenti e trasferimenti in altri Comuni o Enti, risale a 13 unità. Si tratta di una boccata di ossigeno per il Comando di Castellanza che da tempo lavorava in situazione di “emergenza”, ma che, nonostante tutto, ha sempre garantito i servizi soprattutto nel delicato periodo della pandemia.
Soddisfatto il Sindaco, Mirella Cerini, che, assieme all’sssessore alla Sicurezza, Giuliano Vialetto, e al Comandante della Polizia Locale, Francesco Nicastro, ha accolto i nuovi agenti per augurare loro buon lavoro: «Grazie alle nuove assunzioni che abbiamo fortemente voluto – spiega il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini – puntiamo a potenziare il Comando di Polizia Locale al fine di migliorare la qualità di tutti i servizi e addirittura rafforzare il controllo del territorio. Castellanza, infatti, è una città che ha dinamiche complesse per la presenza di università, di cliniche e di diverse altre importanti realtà. Inoltre, la giovane età dei nuovi agenti va ad abbassare l’età media e a ringiovanire il nostro Corpo di Polizia Locale su cui negli anni ha pesato il blocco delle assunzioni».
Tutti i neo assunti a partire dal mese di settembre frequenteranno presso Polis di Regione Lombardia i corsi di qualificazione professionale resi obbligatori dalla normativa regionale in modo da garantire uno standard di formazione elevato ed essere abilitati a lavorare da soli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.