Il prossimo degli Who
Da un progetto andato in fumo nacque uno dei più bei dischi del rock

Uno dei dischi più belli della storia del rock, ma anche uno di quelli con la genesi più complicata. Il Prof. Pete Townshend continuava a guardare avanti: la rock opera l’aveva fatta con Tommy, ed ora era il momento di osare di più con il progetto Lifehouse. Raccontato in breve doveva essere un film ambientato in un futuro dittatoriale dove la musica è vietata e diffusa clandestinamente. La rivoluzione sarà all’insegna del rock con dei concerti degli Who che faranno da miccia alla rivolta. Per fare ciò avevano deciso una serie di concerti allo Young Vic di Londra, avvisando il pubblico che sarebbe stato parte di un progetto, ma piano piano, anche per tensioni con lo storico manager Kit Lambert, Lifehouse naufragò lasciando però fortunatamente una serie di pezzi straordinari. Townshend sperimenta i sintetizzatori sul pezzo di apertura – omaggio al compositore Terry Riley e al suo guru Meher Baba – ma poi il gruppo parte con un hard rock che davvero era il meglio che si poteva fare all’epoca. Canzoni straordinarie sia quando sono piene di energia che quando sono più melodiche come Behind Blue Eyes, per un disco che passerà alla storia anche per la dissacrante copertina, dove ad una specie di monolite, che poteva ricordare quello di Kubrick, i nostri anziché adorazione dedicano le proprie “attenzioni urinarie”. Indispensabile.
Curiosità: il professore era davvero avanti, e qualche intuizione del progetto, come in altri casi della fantascienza, anticipavano quanto poi sarebbe successo: The Grid (la griglia) era una sorta di internet mentre il Grid Sleep somigliava molto alla realtà virtuale…
La RUBRICA 50 ANNI FA LA MUSICA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.