“Rifiuti e degrado al parco Avis-Aido di Fagnano Olona”
La segnalazione di una lettrice: “Ho portato i nipotini, ma sono rimasta con l’amaro in bocca”

Un pomeriggio da passare con i nipotini, ma appena varcata la soglia del parco, ecco la brutta sorpresa: rifiuti e degrado.
La segnalazione arriva da una nostra lettrice, la signora Angela, che ci ha scritto e inviato le foto della situazione in cui versa il parco Avis-Aido di Fagnano Olona:
Buonasera Redazione,
vi scrivo per raccontarvi di una situazione che mi ha davvero lasciato l’amaro in bocca.
Finalmente, dopo quasi un anno, i miei nipotini vengono a trovarci a Fagnano. Arrivano da un grande città e quindi sono contenta che finalmente possano trascorrere alcuni giorni nel verde.
Li porto al Parco Avis-Aido, così giocano un po’ all’aperto, sotto le piante, in un bel parco.
Ma basta varcare la soglia, per vedere una situazione di degrado totale. Spazzatura sparsa, cartacce, bottigliette di plastica, confezioni di snack, microplastiche. Tutte sparse per il prato. Onestamente mi sono vergognata profondamente. Ma dove ho portato i miei nipoti? Loro per fortuna sono ancora piccoli e sono attratti dai giochi e alla spazzatura non ci fanno caso. Ma noi adulti si. E mi chiedo: è questo il paese in cui voglio vivere? E’ qui dove voglio far giocare i miei nipoti?Il comune di Fagnano tempo fa aveva risposto alle diverse segnalazioni sul degrado del paese dicendo che sono i Fagnanesi i primi a non dover sporcare. Va bene, ma se i Fagnanesi continuano a farlo, noi cittadini civili, cosa dobbiamo fare? Restare circondati dal degrado, così finiamo per abituarci ad esso?
Forse allora il Comune, oltre a provvedere alla pulizia, potrebbe incrementare controlli, conosciamo bene quali sono i luoghi di maggior degrado (parchi e boschi). E magari pensare a una campagna di sensibilizzazione. Altrimenti, che mondo lasceremo ai nostri figli? Perchè il discorso naturalmente, può diventare molto più ampio e ritengo pertanto sia necessario fare qualcosa!Grazie mille e buona e “pulita” giornata!
Angela
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.