Un “patto” tra Besano e la sua banda, firmata la convenzione con il Comune
Tra i vari aspetti regolamentati dalla convenzione tra il Comune e la Filarmonica La Concordia, il contributo annuo e l'affidamento della sede

Il Comune di Besano ha stipulato una convenzione con la Filarmonica La Concordia, la banda che da oltre un secolo accompagna con la sua musica tutte le occasioni più importanti della piccola comunità della Valceresio.
«La banda di Besano ha sempre collaborato con il Comune ma, nonostante abbia oltre un secolo di vita, non c’è mai stata una convenzione che disciplinasse gli obblighi reciproci – spiega il sindaco Leslie Mulas – Ogni anno dovevano richiedere il contributo, il Comune doveva accordarsi sulla partecipazione della banda alle varie manifestazioni, bisognava regolamentare l’uso della sede. Insomma, con questa convenzione non solo non si vanno a stravolgere gli impegni reciproci ma anzi li si disciplina in modo che da entrambe le parti ci sia più tranquillità».
Tra i vari aspetti regolamentati dalla convenzione, due appaiono particolarmente importanti per la Filarmonica: il contributo annuo e l’affidamento della sede: «La Filarmonica è un’associazione che non ha grandi entrate e dunque il contributo del Comune è importante – aggiunge Mulas – Sono 3.000 euro l’anno che sono stati inseriti nella convenzione, così come è stato definito l’affidamento della sede, recentemente risistemata. Adesso la Concordia può lavorare con più tranquillità sotto molti aspetti, e con una stabilità che è importante per un’associazione. D’altronde è una presenza importante in paese da più di un secolo, ha raggiunto risultati importanti vincendo diversi concorsi bandistici in giro per l’Italia e offre un servizio importante con la sua presenza e con i suoi corsi di musica. Ci sembrava giusto riconoscere questo ruolo».
La convenzione avrà durata triennale, rinnovabile per altri tre anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.