Ad Alagna sboccia il giardino alpino del Parco alta Valsesia
A guidare i visitatori nel fine settimana del 26 e 27 giugno anche i ragazzi dell'Istituto tecnico agrario Bonfantini di Romagnano Sesia e del Liceo scientifico scienze applicate Ferrari Mercurino di Gattinara

Nel fine settimana del 26 e 27 giugno ha aperto alle visite guidate il giardino alpino del Parco alta Valsesia ad Alagna nell’ambito dei progetti Fai.
Ad accompagnare i visitatori attraverso le fioriture di arnica, achilegia, sigillo di Salomone, centaurea e alchemilla sono stati i botanici Mario Soster e Angela Maria Vicario, anche gli studenti dell’Istituto tecnico agrario Bonfantini di Romagnano Sesia e gli studenti del Liceo scientifico scienze applicate Ferrari Mercurino di Gattinara.
Tanti i visitatori che hanno apprezzato la preparazione e l’entusiasmo dei ragazzi. Indispensabili poi anche i guardaparco, che hanno fornito indicazioni di carattere ecologico, ambientale e geografico ai visitatori e ai turisti.
Nel pomeriggio di domenica è stata allestita un’aiuola dimostrativa con Lilium bulbiferum, una specie rara che fiorisce in questa stagione. All’apertura del giardino ha partecipato anche il direttivo Fai della Valsesia, che ha intrattenuto visitatori e studenti sui temi dello sviluppo agrario tra passato e presente.
Il giardino alpino si potrà visitare anche durante il periodo estivo con la possibilità di partecipare a laboratori a tema. Durante lo stesso periodo verranno svolti degli studi di censimento botanico e di ricostruzione di ambienti tipici dell’Alta Valsesia
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.