Il centro di Varese si anima di musica “da strada”
Dal 16 luglio al 4 settembre, sette eventi di musica itinerante nel centro storico di Varese

Nel cuore della città, lungo le vie della zona pedonale, prende vita la rassegna Street music, con sei venerdì sera dedicati alla musica itinerante, per chiudere poi con il grande evento di sabato 4 settembre.
Musica blues, rock, pop, jazz, swing, country, pop rock reggae, pop italiano e altro ancora, grazie alla performance itinerante di gruppi che si esibiranno totalmente in acustica, tutti i venerdì sera a partire dal 16 luglio fino al 3 settembre, dalle 19.30 alle 21.30.
Chiude la rassegna la giornata di sabato 4 settembre con un vero e proprio festival nel festival, grazie all’esibizione di cinque band che a partire dalle 15.00 saranno nelle vie del centro.
Il 16 luglio appuntamento con i Wudu men, un duo che propone musica delta blues, e i Garden groove, all’insegna del pop rock reggae; il 23 luglio ci sarà Bad wine, duo acustico che suona musica rock e folk; 30 luglio appuntamento con lo swing e dixieland dei Freddy & Dave dixie combo; il 6 agosto ci sarà il rock ‘n roll e country del Cris Mantello trio; il 27 agosto appuntamento con Alberto Colombo trio e con la musica blues e rock & roll; infine il 3 settembre largo alla musica jazz, pop e bossanova con i Red & noir.
Sabato 4 settembre si esibiranno Luca Marino, con musica pop italiana e internazionale; Marco Simoncelli group, all’insegna del jazz e blues; Cris Mantello trio; Antani duo, con un’esibizione di pop rock internazionale; Paco Fernandez trio, con il folk caraibico.
Il festival musicale della giornata di sabato 4 settembre conciderà con l’evento dello Sbaracco, l’iniziativa svuota magazzini con una giornata in cui i negozi del centro applicheranno maxi saldi. L’attività è organizzata dal Comune di Varese in collaborazione con il Distretto del commercio, nell’ambito del progetto regionale di rilancio dei Distretti del commercio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.