La comunità dell’Università dell’Insubria ricorda Alessandro “Whites” Bianchi
La cerimonia è stata condotta da Federico Raos, amico e collega di Whites. Presenti, in divisa, alcuni volontari del Cnsas di Varese, il Corpo di soccorso alpino e speleologico di cui Alessandro faceva parte
La comunità dell’Università dell’Insubria ricorda Alessandro Bianchi, per tutti «Whites», che se n’è andato a 46 anni il 2 luglio 2019. Con una cerimonia sentita in via Ravasi a Varese, sotto il Faggio Banano – come lo chiamava lui – è stata installata «Traguardando verso Ovest: libertà», la scultura di Angelo Zilio dedicata ad Alessandro: un piccolo uomo coraggioso a cavallo di un mondo rotondo, ferito da un breve squarcio di profondità.
«Ho voluto mettere al centro dell’opera la libertà – ha spiegato l’artista – e l’ho orientata verso Ovest, perché quello è il punto dove si compie tutto». «Non mi sono mai resa conto di quanto bene mio figlio avesse seminato nella sua vita – ha detto la signora Piera circondata da impiegati, tecnici e docenti dell’ateneo –. Spesso discutevo con lui, ma ogni volta tornava a casa portandomi il fiorellino del perdono».
La cerimonia è stata condotta da Federico Raos, amico e collega di Whites. Presenti, in divisa, alcuni volontari del Cnsas di Varese, il Corpo di soccorso alpino e speleologico di cui Alessandro faceva parte. Presenti anche, con il cuore dalla Puglia, Vice e Pinetto, due dei suoi migliori amici.
In chiusura, alcune parole di Alessandro Bianchi, che amava (anche) scrivere: «Lo scorrere e il cantar del fiume sotto casa rende tutte queste semplici sensazioni, infinite, melodiche e secondo me un tantino vere rispetto alla frenesia e all’apparenza che la nostra vita quotidiana ci propone! Alegher».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.