Il secondo weekend al luna park: “I luinesi hanno voglia di uscire”
L'attrazione sembra riscuotere il gradimento dei cittadini e dei giostrai che si aspettano un fine settimana spumeggiante

È arrivato lo scorso weekend, e piace ai luinesi più o meno giovani: il luna park in questa prima settimana ha messo a segno un discreto successo nonostante sia mancato l’arrivo della “vera“ estate, almeno dal punto di vista meteo.
Negli anni scorsi le giostre erano posizionate nella zona del Lido di Luino, e quest’anno vede il suo arrivo nell’area ex Visnova fino al 5 agosto 2021 dopo un accordo fra gli operatori e il proprietario dell’area privata: in questo modo le attrazioni rimarranno in un unico punto e non in forma itinerante come inizialmente ipotizzato dal Comune.
La polizia locale di Luino ha comunicato tutte le indicazioni necessarie perché si rispettino le normative di sicurezza e di decoro del luna park.
Nell’area di Via Voldomino, sulla rampa e nell’area antistante all’area denominata ex Visnova, vige il divieto di sosta con la rimozione forzata per tutti i veicoli. La modifica alla circolazione resterà valida per tutto il mese di attività delle giostre.
La musica, a basso volume, è consentita fino alle 23.00 in considerazione del luogo di ubicazione del Parco Divertimenti. Il parco rimarrà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 24.00 con possibilità di protrazione sino alle ore 01.00 nelle giornate prefestive e festive. Vietato portare con sé cani senza guinzaglio o museruola e somministrare bevande alcoliche ad eccezione della birra che verrà venduta in bicchieri di carta, banditi quindi vetro e lattine.
A richiamare il pubblico, le luminarie giocose che conducono all’ingresso. Qualche giostra non c’è più, qualcun’altra si è aggiunta ma il parco divertimenti è rimasto più o meno lo stesso: ragazzi agli autoscontri, strette di mano e sorrisi. Anche i giostrai si dicono soddisfatti dell’inizio della stagione e apprezzano la nuova ubicazione.
«È più grande ed efficiente e permette una migliore organizzazione», così racconta uno di loro.
Aperti solo sabato scorso e rimasti chiusi domenica per la finale degli europei, i giostrai aspettano il weekend per confermare il flusso dei ragazzi e le soddisfazioni che questa stagione, dopo questo periodo un po’ bislacco a causa del covid, potrebbe portare. Certo anche il tempo meteorologico gioca un ruolo importante ma la ripartenza è alle porte e i giostrai, come i giovani, hanno voglia di respirare e lavorare in sicurezza e serenità.
«La gente ha voglia di uscire e divertirsi e noi siamo qui per questo. L’auspicio è che tutto vada per il meglio» conclude così Riccardo Claudi, l’organizzatore del Parco Divertimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.