Varchi elettronici, da Regione quasi 500mila euro per i comuni del Varesotto
In Regione i fondi sono stati assegnati a 162 enti, sui 186 che hanno presentato domanda, per un importo complessivo di 3.859.360,41 euro per sistemi di controllo targhe per motivi ambientali
Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia il decreto che assegna ai Comuni e alle Unioni di Comuni i finanziamenti del Ministero dell’Ambiente per la realizzazione o l’implementazione di sistemi di controllo targhe per motivi ambientali.
Complessivamente, Regione Lombardia ha assegnato a 162 enti, sui 186 che hanno presentato domanda, un importo complessivo di 3.859.360,41 euro.
“La tutela della sicurezza della Lombardia passa anche per il controllo ambientale del territorio – sottolinea l’assessore De Corato – mettendo in campo, a esempio, sistemi di controllo delle targhe in relazione alla limitazione della circolazione per motivi ambientali, come stabilito da decreto del Ministero dell’Ambiente”.
“Il buon numero di domande presentate al bando del mio Assessorato – conclude l’assessore De Corato – è testimonianza della grande attenzione dei nostri sindaci e amministratori locali, nelle diverse province, che possono, e potranno sempre, contare sul supporto di Regione Lombardia”.
PROVINCIA DI VARESE (21 progetti, 496.004,78 euro):
Albizzate, 24.000 euro;
Azzate, 8.540 euro;
Busto Arsizio, 28.431 euro;
Cantello, 25.000 euro;
Cassano Magnago, 25.000 euro;
Cavaria con Premezzo, 25.000 euro;
Cazzago Brabbia, 12.000 euro;
Comerio, 19.348 euro;
Galliate Lombardo, 7.318,78 euro;
Gazzada Schianno, 12.639,20 euro;
Lonate Ceppino, 25.000 euro;
Malnate, 25.000 euro;
Marnate, 17.497 euro;
Oggiona con Santo Stefano, 24.000 euro;
Olgiate Olona, 24.000 euro;
Samarate, 25.000 euro;
Saronno, 50.000 euro;
Solbiate Olona, 25.000 euro;
Uboldo, 18.230 euro;
Varese, 50.000 euro;
Venegono Inferiore, 25.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.