A caccia di mammut sul Lago di Varese, Cazzago Brabbia si tuffa nella preistoria
Si è svolta nello scorso week end la dodicesima edizione dei campionati europei di tiro per armi da caccia preistoriche

Diciamolo chiaro: siamo lontani mille e mille anni (non luce) da quello che accadeva ai nostri antenati quando andavano a caccia. Un conto è trovarsi di fronte un mammut dipinto su un foglio, un conto è trovarselo davanti in carne e ossa. Ma l’abilità dei “moderni” arcieri preistorici, ci si perdoni il bisticcio di parole, è quella di riuscire a mirare e colpire finti animali con arco e frecce e propulsore, non proprio armi di precisione.
Quella che si è tenuta nello scorso week end a Cazzago Brabbia è stata una sfida davvero curiosa: il “chiampionnat d’Europa de tir aux armes préhistorique”, campionato europeo di tiro per armi da caccia preistoriche. Tre le categorie: uomini, donne e bambini. L’evento era promosso dalla Insubria Antiqua, associazione – capeggiata da Cristiano Brandolini – che si diletta con “l’archeologia, la sperimentazione e la ricostruzione storica”, fabbricando anche oggetti di vita quotidiana delle diverse epoche, dalla preistoria ai celti, ai longobardi. (qui la pagina facebook )
Cazzago Brabbia non poteva essere luogo migliore per ospitare una competizione di questo tipo: la zona immersa nell’area boschiva sulla costa del Lago di Varese, è celebre per i suoi siti palafitticoli, patrimonio dell’ Unesco. A premiare i partecipanti il sindaco di Cazzago Brabbia Emilio Magni che si è anche cimentato con la caccia agli antilopi preistorici, munito solo di arco e frecce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.