Cosa sono i “pop it”, le tavolette arcobaleno da schiacciare con le dita

Per qualcuno un antistress, per i più piccoli il gioco del momento, per gli youtuber sicuramente una novità da cavalcare. Ecco a cosa servono le tavolette colorate che vi sarà capitato di vedere in mano ai più piccoli

Pop it

Si trovano in spiaggia, in autogrill e anche in edicola: uno dei prodotti più gettonati nell’estate 2021 è un giochino colorato, all’apparenza banalissimo, realizzato in silicone morbido. 

Se avete dei bambini piccoli li conoscerete già, in caso contrario vi sarà capitato di vederli in mano a qualche ragazzino: si chiamano “Pop it” e sono delle tavolette colorate generalmente con le sfumature dell’arcobaleno, con una serie di bolle sulla superficie.

Un gioco molto semplice che però sta avendo grandissimo successo, anche sui social network, in particolare YouTube e Tiktok, dove le mode legate ad articoli per i più piccoli come questi macinano centinaia di migliaia di visualizzazioni.

Il gioco ricorda un po’ la sensazione che si ha scoppiando le bolle di sapone e un po’ gli imballaggi pluriball, che per qualcuno rappresentano dei veri e propri antistress.

Il segreto di questo successo è difficile da interpretare e ricorda un po’ quanto è accaduto qualche anno fa con i “fidget spinner“, dischetti da tenere tra le dita e far roteare cercando di mettersi alla prova con i “tricks”, i trucchi, dai più facili a quelli per gli “esperti”.

A differenza di questi ultimi, i pop it, spopolano anche per la grande varietà di forme in cui sono realizzati: delfini, unicorni, cuori, ananas…

E variabile è anche il prezzo che spazia dai 5 ai 20 euro, in base alla tipologia. Ne esistono poi alcune varianti con i dadi che permettono di improvvisare una sorta di gioco dell’oca sempre “scoppiettando” le bolle. A cosa servano in realtà non è noto così come la durata del gioco, una volta acquistati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Agosto 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.