Definiti i calendari di serie C: “Parte un grande campionato”
Si comincia il 29 agosto 2021 e si termina domenica 24 aprile 2022

«Il campionato della Serie C sarà certamente avvincente, rappresentativo di 19 regioni italiane». A parlare è Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro che lunedì 9 agosto ha definito il calendario degli incontri della stagione 2021-2022.
Si comincia il 29 agosto 2021 e si termina domenica 24 aprile 2022. Nel girone A milita la Pro Patria che avrà un inizio di stagione tutt’altro che semplice. I tigrotti se la vedranno infatti subito con l’ostico Albinoleffe, poi andranno in trasferta a Trento per affrontare subito dopo e di nuovo in casa la Juventus U23.
Durante il consiglio direttivo, Ghirelli ha ringraziato il presidente federale Gabriele Gravina e Valentina Vezzali, sottosegretaria allo Sport, per la riapertura degli stadi fino al 50% della loro capienza. «I presidenti dei club – ha detto Ghirelli – hanno bisogno di sponsor e di incassi da botteghino, non ce la fanno più».
«Ho detto al consiglio direttivo che proporrò alla prossima assemblea della Serie C di abolire i ripescaggi e le riammissioni – ha sottolineato il presidente della Lega Pro –. Noi iniziamo la riforma e mettiamo fine ad un serie di contenziosi spiacevoli. Questo, si sappia, lo porteremo a credito sul tavolo delle riforme quando parleremo di sostenibilità economico-finanziaria e di riforma di sistema. Se qualcuno pensa che la riforma del calcio italiano sia l’istituzione della Serie C di élite ha sbagliato clamorosamente. La riforma è del calcio italiano, di tutti i campionati».
Ritornando al campionato, alla quarta e quinta giornata, la Pro Patria affronterà Piacenza e Padova, due squadre scomode e con un passato di rango.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.