“Non sono canzonette”, Storie fuori dal comune a Buguggiate
La presentazione del libro, il cui ricavato andrà a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, si terrà venerdì 3 settembre alle ore 18 alla Corte Galli di Buguggiate
Il libro “Non sono canzonette” (Cavedio edizioni) sarà presentato venerdì 3 settembre alle 18 alla Corte Galli in via Trento 21 nel centro storico di Buguggiate nell’ambito della rassegna “Storie Fuori dal Comune”.
Il volume è il risultato di un lavoro collettivo. Quattordici autori, prendendo spunto da alcune canzoni italiane, a partire dagli anni cinquanta fino agli anni novanta, hanno scritto 70 racconti. Ispirati da un semplice verso di una canzone o da un ritornello hanno sviluppato in totale libertà un racconto. (foto: alcuni autori che hanno partecipato alla stesura del libro)
“Non sono canzonette” è un libro con un formato prêt a porter e dunque, come prescrive la quarta di copertina, «da consumarsi al bar, in treno, sale d’aspetto, alla fermata dell’autobus, prima o dopo i pasti, ma sempre in piccole dosi».
Gli autori sono: Daniele Bin, Angela Borghi, Jacopo Bravo, Elda Caspani, Anna Rosa Confalonieri, Laura De Filippo, Gianluca Fiore, FMK, Marina Mentasti, Paolo Negri, Luca Potenzoni, Olga Riva Rovaglio, Alessandra Stifani, Gian Paolo Zoni. La serata sarà presentata da Walter De Filippo e Omar Di Mauro, le letture saranno a cura di Walter Longobardi e Gianluca Fiore. Naturalmente saranno presenti gli autori.
Il libro è dedicato a Maniglio Botti, un maestro del giornalismo varesino, per quarant’anni professionista al quotidiano “La Prealpina” e grande esperto, appunto, di “canzonette”. La vendita del libro sarà a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Sarà presente Davide Valier, giovane di Tradate, testimonial della campagna nazionale per le malattie rare.
“Non sono canzonette”, un libro per ricordare Maniglio Botti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.