Pali alti 18 metri a ridosso del Parco, si riaccende la polemica sul Galfra a Fagnano Olona
Paolo Carlesso, di Fagnano Bene Comune (in accordo con Siamo Fagnano) solleva il problema dei pali e dei plinti di cemento per sorreggerli, che si trovano troppo vicini al Parco delle Rimembranze

A Fagnano Olona la questione campo sportivo Galfra sembra non poter fare a meno di sollevare polemiche. Questa volta è Paolo Carlesso, di Fagnano Bene Comune (in accordo anche con Siamo Fagnano) a puntare i riflettori su un problema di non poco conto relativo all’allargamento dell’impianto fagnanese.
La criticità non riguarda il campo in sé, ma i due piloni per l’illuminazione che sono in via di realizzazione: «Sono pali che arriveranno ad un’altezza di 18 metri – dice Carlesso – e il plinto su cui poggiano è largo tre metri. Si può costruire una struttura del genere a ridosso del Parco delle Rimembranze? O meglio, a meno di 6 metri da esso? Evidentemente no, come si riconosce nei vari codici urbani per la preservazione dei beni storici, artistici e paesaggistici, nonché da un decreto del Ministero della Difesa per la tutela dei monumenti dedicati ai caduti della Grande Guerra. Il problema è che questi pali non figuravano nei progetti inviati e approvati dalla Soprintendenza, che in questo momento non sa niente dello scempio che si sta consumando».
Un’altra irregolarità, dice Carlesso, è rappresentata dal fatto che la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori si è conclusa prima di chiedere il parere della stessa Soprintendenza: «È un’opera che realizza un danno al patrimonio storico di Fagnano, immagino si andrà per via legali per ripararlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.