Cinque anni di processo per 1,4 € di biglietto. Condannato l’uomo che minacciò i controllori di Autolinee Varesine
In una sera dell’estate 2016, sulla linea E, due verificatori di Autolinee Varesine fermarono un’intera famiglia di tre persone senza alcun titolo di viaggio valido. La reazione del padre fu molto aggressiva

Si è conclusa pochi giorni fa presso la Corte d’Appello di Milano una lunga vicenda giudiziaria derivante da un episodio avvenuto a bordo di un bus urbano di Varese.
In una sera dell’estate 2016, sulla linea E, due verificatori di Autolinee Varesine fermarono un’intera famiglia di tre persone senza alcun titolo di viaggio valido. La reazione del padre fu molto aggressiva sin dalle prime richieste di un documento di identità per compilare la sanzione; i controllori furono coperti di insulti e con una lunga serie di minacce di aggressioni fisiche, insulti di ogni genere e offese reiterate, sino ad arrivare all’interruzione della corsa a causa della situazione ormai pericolosa.
Dopo un’assoluzione in primo grado, il verdetto è stato dunque ribaltato in Appello e il soggetto è stato condannato a 6 mesi di reclusione con la condizionale per minacce e resistenza al personale dell’azienda, oltre ad un risarcimento pecuniario di 500 Euro e al pagamento delle spese processuali. Un secondo filone del procedimento riguarderà invece l’altrettanto grave interruzione di pubblico servizio, che ha ovviamente cagionato un danno anche ad altri utenti.
La notizia è diffusa da Autolinee Varesine che commenta: “Grande soddisfazione per questo verdetto, che è l’ennesima sentenza di condanna nei confronti di qualche soggetto autore di aggressioni fisiche o verbali ai danni dei verificatori aziendali, i quali hanno oltretutto la qualifica di pubblici ufficiali. Trovarsi uno strascico processuale per un biglietto che costa 1.40 Euro (o poco di più, sulle linee extraurbane) non è certamente logico, perciò il consiglio di buon senso – qualora ci si trovi sprovvisti di titolo di viaggio – è sempre quello di essere assolutamente collaborativi con i controllori, al fine di evitare queste spiacevoli conseguenze giudiziarie”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.