Le coltellate in treno per pochi spiccioli fra Varese e Tradate, i carabinieri cercano la banda
I carabinieri della tenenza stanno ricostruendo i fatti accaduto martedì sera sul convoglio che viaggiava in direzione Sud. Due i fendenti medicati in ospedale
Saranno le telecamere, ma anche le indagini degli uomini del tenente Francesco Medda a dare un volto agli aggressori dell’uomo finito martedì sera in pronto soccorso per le coltellate ricevute a bordo di un treno sul quale era salito dopo la sua giornata di lavoro.
Tentativo di rapina alla stazione di Tradate, ferito un 39enne
I fatti si sono verificati dopo che la vittima, 39 anni, e i suoi aggressori – di fatto tre – sono saliti alla stazione di Varese.
Sono passate le 20 è già buio e il treno è in direzione sud.
Arriva il controllore e chiede i biglietti e qui probabilmente il trio inquadra la vittima: un uomo solo, che ha con sè soldi nel portafogli.
Un colpo facile, messo a segno tra le stazioni di Venegono e Tradate, dove le strade di vittima e malviventi si separano: il primo, raggiunto da una coltellata al sottogola e di una seconda a un braccio chiama i soccorsi e il capotreno avverte i carabinieri.
Gli aggressori invece scendono dal treno e si danno alla fuga (immagine di repertorio).
Dei tre, giovani ma non minorenni secondo gli investigatori, solo uno sarebbe responsabile dell’aggressione a scopo di rapina, gli altri due sono complici.
Al vaglio di militari le immagini delle videocamere di video sorveglianza.
L’aggredito è finito in ospedale e già dimesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.