Neonazisti alla sbarra per il blitz al San Martino di Duno
Due imputati per i fatti nel weekend del 16 e 17 novembre 2019 quando una cinquantina di aderenti a do.ra si riunirono sui monti della Resistenza

Sono due le persone chiamate a rispondere della comparsata fatta da una cinquantina di neonazisti, molti dei quali aderenti alla comunità militante dei dodici raggi (do.ra), saliti in cima al monte San Martino, a Duno nella sera fra sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 con striscioni e fiaccole.
Quanto viene contestato dalla procura non ha a che vedere con reati di apologia, piuttosto si tratta di un illecito penale riferibile al Testo unico di pubblica sicurezza che all’articolo 18 dispone specifici precetti per manifestazioni (nel dettaglio, lo striscione esposto durante la manifestazione citava la frase “San Martino sangue d’Europa”).
Nell’udienza di oggi, 29 settembre, è stato ascoltato come teste il militare che guida la stazione dei carabinieri di Cuvio, luogotenente Roberto Notturno.
Quella sera i militari intercettarono il gruppo e identificarono alcuni soggetti, tra cui i due a giudizio, ritenuti gli organizzatori.
La chiesa di San Martino in culmine (nella foto) e il sacrario appena sottostante vengono saltuariamente scelti come luoghi per manifestazioni di questo genere, come la posa di alcune rune in legno, avvenuta nel 2014.
Queste montagne furono teatro di alcuni fra i primi scontri della Resistenza italiana fra partigiani che si contrapposero alle truppe d’occupazione tedesca che muovevano i fili dello stato fantoccio rappresentato dalla Repubblica sociale italiana.
La prossima udienza si terrà a novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.