Rientrano nell’oncoematologia pediatrica di Varese i volontari della Fondazione Ascoli
Il rientro è coinciso con l'avvio della settimana di sensibilizzazione "Accendi d'oro, accendi la speranza”

Arriva anche a Varese la campagna “Accendi d’oro, accendi la speranza”, che si celebra in tutta Italia dal 20 al 26 settembre per sensibilizzare cittadini e Istituzioni sulla realtà dell’oncoematologia pediatrica: i volontari della Fondazione Giacomo Ascoli sono stati autorizzati da Asst 7 Laghi a rientrare in Day center proprio nella mattinata di oggi, lunedì 20 settembre, dopo oltre un anno di assenza per il contenimento della pandemia, per giocare con bambini e ragazzi in cura e proporre loro di tatuarsi sulle braccia i Gold Ribbon, i nastrini dorati simbolo dell’oncoematologia pediatrica.
Chi indossa i fiocchi d’oro riconosce apertamente il coraggio, la forza e la resilienza dei bambini e adolescenti che combattono il cancro e delle loro famiglie.
«Come sempre in occasione della campagna “Accendi d’oro, Accendi la speranza” vogliamo concentrarci sul lavoro di sensibilizzazione e di prevenzione tra i giovanissimi – spiega Angela Ballerio, mamma di Giacomo Ascoli, scomparso a 12 anni per un linfoma non Hodgkin – Chiediamo alle scuole di poter incontrare gli studenti e parlare con loro di stili di vita sani e di diagnosi precoce, e quindi parlare di come porre attenzione a possibili segnali di malattia. Purtroppo la pandemia ha reso più difficili screening e visite specialistiche anche per adolescenti e preadolescenti, ma poter iniziare le cure il prima possibile in queste battaglie è fondamentale»,
A livello nazionale la manifestazione di sensibilizzazione avrà culmine in due appuntamenti: la corsa “Io corro per Loro”, in programma domenica 26 settembre a Milano, e il convegno “Insieme per adolescenti e giovani adulti con tumore” che chiuderà le celebrazioni del Settembre d’Oro domenica 3 ottobre con un approfondimento medico-scientifico promosso da AIEOP – Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica, AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica e FIAGOP (Federazione italiana associazioni genitori e guariti oncoematologia pediatrica).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.