Rovera non sbaglia un colpo: vittoria a Spa nel campionato ELMS
Il pilota di Varese, con i francesi Perrodo e Collard, porta la Ferrari 488 della AF Corse davanti a tutti nella gara belga valida per le European Le Mans Series

Ancora lui, ancora Alessio Rovera, ancora primo in una gara di durata a bordo della Ferrari. Il pilota di Casbeno, attualmente in testa al mondiale endurance (il WEC) grazie alla vittoria di classe nella 24 Ore di Le Mans, centra un nuovo successo di categoria nell’altro campionato a cui è iscritto quest’anno, le ELMS.
Sul tracciato di Spa-Francorchamps, dove in primavera Rovera vinse la gara del WEC, il varesino della AF Corse si è imposto nella “4 Ore” valida come penultima tappa delle European Le Mans Series, sempre in classe GTE, quella aperta alle vetture Gran Turismo come appunto la Ferrari 488 messa in pista dalla scuderia AF Corse.
Il talento di Casbeno ha gareggiato, come nelle altre gare di ELMS, insieme ai francesi François Perrodo ed Emmanuel Collard: un terzetto che ha colto la seconda vittoria stagionale in questa serie dopo quella del Red Bull Ring. Scattata dalla terza posizione al semaforo verde, la Ferrari numero 88 è stata coinvolta in una carambola in avvio quando al volante c’era Perrodo. L’esperto amatore transalpino ha iniziato però una rimonta proseguita da Collard; poi è toccato a Rovera prendere il volante e portare a termine l’impresa davanti alle altre Ferrari del team Iron Lynx di Cressoni-Mastronardi-Molina (che difendono così la leadership in campionato) e di Frey-Bovy-Gatting.
La gara assoluta (in pista c’erano tre diverse categorie di vetture) è andato al celebre Robert Kubica insieme a Deletraz e Ye a bordo della vettura LMP2 del team WRT davanti a quelle del Duqueine Team e del Panis Racing. Horr e De Barboit (DKR Engeneering) hanno invece vinto la classe LMP3.
«È stata una gara molto difficile, ma sia François sia Emmanuel hanno effettuato un ottimo recupero dopo la sfortuna iniziale – ha spiegato Rovera al traguardo – Entrambi hanno fatto una gara super, io nel finale ho dovuto gestire il tutto senza commettere errori e l’abbiamo portata a casa. La macchina era velocissima e molto ben bilanciata da guidare, noi dovevamo soltanto spingere. Sono davvero soddisfatto del lavoro svolto con la squadra e ora ci aspetta Portimao dove abbiamo già mostrato un ottimo ritmo in occasione della tappa del Mondiale Endurance a giugno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.