Il 17 ottobre sarà l’ultimo giorno di attività del centro vaccinale della Schiranna
Dal 18 ottobre resteranno aperti i centri negli ospedali di Varese, Angera e Tradate e quello di Arcisate. Dal 20 ottobre si aggiungeranno le farmacie e i medici di medicina generale

Ultimi giorni di campagna vaccinale all’hub della Schiranna a Varese. Aperto lo scorso 3 aprile, terminerà il suo compiuto il prossimo 17 ottobre. Dopo il centro massivo di Malpensafiere, che dal primo ottobre ha ridotto linee e giorni di operatività, finisce l’impegno anche di quello sul lago di Varese che esaurisce il suo compito.
La campagna continuerà con gli over80 e gli immunocompromessi con diverse modalità.
Regione Lombardia ha definito il prossimo cronoprogramma che prevede anche RSA, che lavoreranno in autonomia, i sanitari, che si rivolgeranno alla propria struttura oppure aderiranno al portale di Poste che offrirà appuntamenti a Rancio Valcuvia, struttura che prosegue la sua opera, Arcisate e negli ospedali di Varese ( nelle aule formazione del Padiglione Centrale) Angera e Tradate.
Dopo sei mesi e mezzo, il centro allestito dall’Esercito italiano con tre tensostrutture e gestito dalla Protezione civile verrà ( salvo novità dell’ultimo minuto) smantellato. La tenda dell’accoglienza, dove hanno lavorato i volontari, e le due, dove operavano i sanitari vaccinatori, hanno visto passare migliaia di persone. Ogni giorno, con la pioggia o il caldo estivo, a Pasqua così come a Ferragosto, il centro ha aperto. Una macchina complessa che ha registrato anche la partecipazione di molti giovani che si sono messi a disposizione con le maglie dei “Ghe Sem”, e poi i carabinieri in pensione o gli alpini dislocati nel parcheggio per aiutare chi arrivava a orientarsi nel percorso.
Le prenotazioni per la terza dose proseguirà con il Portale di Poste a cui si sommeranno il canale delle farmacie, dal 20 ottobre saranno operative 668, e i medici di medicina generale che saranno i veri attori di questa nuova fase che esce dal carattere di emergenza per entrare in quella di normalità.
Da domani, infine, nei centri vaccinali gli anziani over80 potranno ottenere contemporaneamente la dose “booster” ( che riattiva la copertura anticorpale) del vaccino antiCovid e quello antinfluenzale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.