Laboratori gratuiti per gli alunni dell’Istituto “Manzoni” di Castellanza
Dal teatro all’inglese, dalla cucina alla robotica, 14 possibilità di scelta per gli studenti castellanzesi

A partire da oggi – giovedì 28 ottobre – e fino al termine dell’anno scolastico in corso, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” di Castellanza potranno frequentare del tutto gratuitamente uno (o più di uno) dei 14 laboratori che esperti formatori accuratamente selezionati condurranno fino a fine giugno 2022.
Le tematiche e gli approcci dei laboratori sono i più diversi: fantascienza, teatro, cucina, inglese, robotica, geologia, sport di gruppo, metodo di studio, recupero linguistico, cura dell’ambiente, arte, promozione sociale ed esercizio della cittadinanza attiva; queste sono alcune delle tematiche affrontate nei laboratori, il cui fine è perseguire il valore della promozione attraverso l’ampliamento oltre il normale orario scolastico di quotidiane attività educative che mirano al pieno sviluppo della persona.
Questo è uno dei modi con cui l’Istituto “Manzoni” si impegna a realizzare se stessa quale comunità educante che continuamente stimola alla crescita e all’autonomia e diventa artefice di una ulteriore promozione formativa, offrendo a tutti i suoi suoi alunni nuove occasioni per approfondire le proprie competenze e allargare i propri orizzonti.
Il progetto è stato ideato e realizzato dall’Istituto comprensivo di Castellanza grazie alla partecipazione di un bando del Ministero dell’Istruzione che ha permesso di accedere ai finanziamenti dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Alcuni laboratori saranno realizzati con la collaborazione del Comune di Castellanza. La partnership è stata infatti deliberata nel Piano Diritto allo Studio a.s. 2021/2022, approvato dalla Giunta Comunale nello scorso mese di Settembre. Il Comune di Castellanza, infatti, riconoscendo il valore educativo dei laboratori proposti dall’Istituto Comprensivo e condividendo l’importanza dell’ampliamento dell’offerta formativa che essi consentono, garantisce alla scuola il proprio supporto nell’organizzazione di questi interventi.
«È un’iniziativa importante della nostra scuola – sottolinea il neo eletto Assessore all’Istruzione, Davide Tarlazzi – in quanto questi progetti potenziano le competenze trasversali, fondamentali nel percorso di crescita e di costruzione della personalità dei nostri ragazzi e concorrono a creare un rapporto di continuità all’interno dell’Istituto Comprensivo di Castellanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.