Maggioni contro l’attacco alla sede della Cgil: “Non basta condannare la violenza”
"Se qualcuno pensa che chiamare fascista questo fenomeno squadrista sia un anacronismo, potremmo chiamarlo con qualsiasi altro nome, sapendo però che la strategia è la medesima"

Domenica mattina la sinistra bustocca si è ritrovata tutta unita al presidio alla Camera del Lavoro di Busto Arsizio per condannare gli atti di violenza di Roma avvenuti il giorno prima, a margine della manifestazione contro il green pass.
Maurizio Maggioni, da poco eletto consigliere comunale per il Pd e reduce dalla campagna elettorale come candidato sindaco del centrosinistra, spiega la matrice del gesto e commenta così il gravissimo episodio che ha creato una levata di scudi a protezione di tutte le sedi sindacali:
«Sono atti che hanno un nome ed un cognome: squadrismo fascista. L’ho fatto per rappresentare quella parte di cittadini che vogliono far crescere la democrazia. Non basta dire no alla violenza in quanto estranea e contraria all’esercizio della democrazia. Occorre sapere che ci sono stati e sono ancora presenti, propositi ed organizzazioni, palesi ormai da tempo, tendenti ad esasperare il disagio e a trasformarlo in una strategia anti-istituzionale e contro le rappresentanze democratiche.
Se qualcuno pensa che chiamare fascista questo fenomeno squadrista sia un anacronismo, potremmo chiamarlo con qualsiasi altro nome, sapendo però che la strategia è la medesima, accompagnata dalla simpatia di chi a fatica nasconde di essere nostalgico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.