Quattro atlete della Kinesis volano al Campionato Nazionale di Specialità
Il club di Venegono Superiore manderà l'intera squadra Junior Gold alle gare tricolori in programma a Foligno a inizio novembre

Momento d’oro per la Kinesis di Venegono Superiore, società che da oltre un decennio si occupa di fare crescere giovani talenti della ginnastica ritmica. Tutte le quattro atlete Junior della sezione Gold di Kinesis si sono infatti qualificate al Campionato Nazionale di Specialità.
Dopo la qualificazione diretta alla finale nazionale guadagnata da Alessia Cucchetti (campionessa regionale palla e cerchio categoria Junior 2), Martina D’agostino (clavette categoria Junior 2) e Alice Beraldo (nastro categoria Junior 1), le atlete varesotte sono tornate in pedana sabato 9 ottobre al Palamare di Caorle con l’obiettivo di conquistare i pass mancanti.
Sotto la guida della direttrice tecnica Serena Farina, Alice Beraldo si è qualificata prima al cerchio nella categoria Junior 1, grazie a una routine di alto livello; conquistano il terzo posto valido per la finale nazionale anche Martina D’agostino e la compagna Daniela Gohxa, presenti alla prova con l’esercizio misto palla-nastro.
«Le nostre atlete mostrano maturità in pedana e una grandissima voglia di arrivare in alto» ha detto la DT Farina. «Le settimane che ci separano dalla competizione nazionale saranno intense, ma siamo consapevoli di poter fare bene. La nostra società ha dimostrato negli anni di saper formare delle atlete molto competitive in questo campionato di alto livello e vogliamo anche quest’anno essere all’altezza delle aspettative». La finale nazionale è ora in programma nel fine settimana del 6 e 7 novembre a Foligno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.