Alla Liuc si parla di futuro e di lavoro
Ciclo di webinar organizzato dall'Università Cattaneo in collaborazione con la Scuola di Economia Civile e promosso dal Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati”, a partire da giovedì 11 novembre con cadenza settimanale

“Siamo ancora fondati sul lavoro? Dimensioni e orizzonti del lavoro” è il titolo del ciclo di webinar organizzato dalla LIUC – Università Cattaneo in collaborazione con la Scuola di Economia Civile e promosso dal Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati”, a partire da giovedì 11 novembre 2021 con cadenza settimanale, sempre il giovedì dalle 17.30 alle 19, fino al 16 dicembre.
Nella prospettiva dell’economia civile il lavoro è un luogo decisivo per la crescita e il fiorire della persona: è ricerca di senso, autorealizzazione, condivisione, merito, una realtà promettente e necessaria alla promozione umana.
Le crisi economiche del primo ventennio di questo nuovo secolo e del nuovo millennio, e in particolare l’ultima crisi conseguente alla pandemia, riconsegnano la necessità di una riflessione sul lavoro e su come possa diventare o tornare ad essere luogo autentico di maturazione dell’individuo, a favore dello sviluppo economico e sociale.
Gli incontri sono gratuiti, tenuti da relatori autorevoli provenienti da diverse Università
. Primo appuntamento: giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 17.30 alle 19.00.
“Lavoro e ricerca di senso: con gli altri e per gli altri” – Vittorio Pelligra, Università di Cagliari e SEC
IL PROGRAMMA COMPLETO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.