Il Camper della Polizia in piazza Repubblica per dire “Questo non è amore”
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne anche la Polizia sarà impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini

Domani, giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, la Questura di Varese sarà presente con il Camper della Polizia di Stato per sostenere la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”.
Il Camper, collocato nell’arco dell’intera mattinata in piazza della Repubblica, ove in concomitanza avrà luogo il tradizionale mercato cittadino, in grado di attirare in particolare un’utenza femminile, avrà lo scopo di fornire informazioni, contatti e raccomandazioni utili a tutela dell’integrità della donna. Saranno presenti operatori specializzati che prestano la loro attività costante per combattere e prevenire questo infame fenomeno criminale.
Le donne e gli uomini della Divisione Anticrimine, della Squadra Mobile e della Squadra Volanti saranno a disposizione della cittadinanza. Nell’occasione saranno coadiuvati dai “Ragazzi Speciali” del progetto Pappaluga, inseriti nel Centro formazione professionale e inserimento lavorativo, che con entusiasmo hanno aderito e presteranno il loro supporto distribuendo sul posto materiale divulgativo.
A sostegno dell’iniziativa, la rituale presenza dell’assessore ai Servizi Educativi Rossella Di Maggio e rappresentanti dei Centri Antiviolenza della provincia, come sempre ferme sostenitrici del contrasto al fenomeno. Alle 09.45 interverranno anche il Questore Michele Morelli ed il Sindaco di Varese Davide Galimberti al fine di sottolineare la necessità e l’importanza di un dialogo attivo in merito.
Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul dilagare dei reati ai danni della donna ed invitare chiunque abbia informazioni utili a rivolgersi senza timore alle forze dell’ordine al fine di aiutarci a fermare per tempo la commissione di gravi reati ai danni delle fasce più deboli e indifese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.