A Cuvio gli agricoltori organizzano la Festa del Ringraziamento
Un antico rito che si rinnova di anno in anno: l'auspicio che neve e gelo portono bene per la ripresa delle colture a primavera

Al giungere dell’autunno, terminavano tutte le varie attività nei campi e di conseguenza i vari raccolti erano messi al sicuro fra le mura domestiche: nelle case o nelle cascine.
Prima che le copiose nevicate coprissero tutto, la società prettamente contadina di un tempo usava ritrovarsi per un momento di festa e ringraziare Dio per la messe che aveva loro concesso.
Un’usanza che negli ultimi anni ha ripreso vigore soprattutto a Cuvio, dove gli agricoltori locali con la collaborazione di altri appassionati di coltura e
allevamento, animati dal forte desiderio di mantenere le antiche tradizioni, organizzano per
domenica 7 novembre la “Festa del Ringraziamento”.
Una manifestazione che quest’anno godrà anche di una particolare presenza che nobilita questa tradizione ultracentenaria: il vescovo di Como, Mons. Oscar Cantoni, giungerà appositamente a Cuvio per la celebrazione eucaristica e portare la sua benedizione.
La giornata si aprirà alle ore 10 presso il parcheggio del campo sportivo dove ci sarà il raduno dei trattori che in seguito sfileranno per le vie del paese.
Sul prato del campo di calcio, seguirà poi la S.Messa presieduta da Mons. Cantoni e al termine, sarà lo stesso Vescovo che impartirà la benedizione a tutti i mezzi agricoli.
Come tutte le più antiche tradizioni, la giornata terminerà con un lauto convitto che si terrà presso l’albergo Corona di Cuvio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.