Da Milano Malpensa al mondo: il gigante Lulu Group apre la sua nuova sede
Al World Trade Center di Lonate Pozzolo s'insedia da fine novembre il gigante del retail e commercio: qui la centrale d'acquisto per l'esportazione dei prodotti alimentari

Al Malpensa World Trade Center, il centro logistico e terziario con sede a Lonate Pozzolo di fianco all’aeroporto, sta iniziando ad operare la nuova sede europea di Lulu Group, gigante del retail e dei servizi turistici con capitali di Abu Dhabi.
Sarà questa la “porta” da cui i prodotti italiani partiranno verso centinaia di punti vendita tra Paesi Arabi, Indonesia, Filippine.
«Stiamo assistendo ad un aumento della domanda di prodotti dall’Italia» ha detto in una intervista al Sole 24 Ore il direttore generale di Lulu Group, Mohamed Althaf. «Crediamo che la nostra presenza in Lombardia aprirà maggiori opportunità di approvvigionamento in molti settori merceologici, tra cui prodotti pronti, refrigerati, da forno, dairy, ma anche alimenti naturali, biologici, bibite, acqua aromatizzata, freschi, cibi lavorati, in scatola e surgelati».
La scelta di Malpensa è legata a «un’elevata connettività aerea e marittima verso tutti i Paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo», grazie ai numero voli (Emirates e Qatar) e alla presenza di tre scali intermodali a Gallarate e Busto Arsizio connessi con il porto di Genova.
Il gruppo emiratino – attivo nei settori retail, manufacturing, distribution & tourism, con la proprietà di centri congressi, quote di aeroporti, luxury hotel e agenzie di viaggi – ha fatturato da 7,5 miliardi di dollari e più di 50mila dipendenti: nella zona di Malpensa avrà sede la sua centrale d’acquisto per il food&beverage dell’area Europa-Meriterraneo-Medio Oriente-Africa, proiezione dell’export di prodotti italiani.
Gli uffici dovrebbero essere operativi già dalla fine di novembre, mentre l’inaugurazione è prevista per l’inizio del 2022.
Al completamento dei lavori, il nuovo insediamento italiano di Lulu Group coprirà un’area di oltre 3.500 metri quadrati. Al WTC di Malpensa verranno anche eseguite le etichettature dei prodotti, che vengono fatte sulla base delle diverse normative dei Paesi di esportazione, comprese quelle legate ai precetti islamici Halal (Malpensa ha ospitato anche un convegno internazionale, nel 2012, preparando il terreno a questo mercato).
All’insediamento del gigante emiratino aveva contribuito anche la Camera di Commercio di Varese, che aveva sottolineato l’attrattività del polo di Malpensa, al margine Nord-Ovest dell’aerea metropolitana di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.