Droga e coltelli, blitz dei carabinieri di Busto Arsizio nei boschi dello spaccio
Intensificati i controlli nei Comuni di Busto Arsizio, Olgiate Olona e Castellanza con l’ausilio del Nucleo Elicotteri dell’Arma di Bergamo Orio Al Serio

Nella mattinata di sabato i carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio, hanno intensificato il controllo dei Comuni di Busto Arsizio, Olgiate Olona e Castellanza con l’ausilio del Nucleo Elicotteri dell’Arma di Bergamo – Orio Al Serio.
Il supporto areo fornito dall’elicottero dell’Arma ha permesso, durante tutto l’arco orario del servizio, di indirizzare nel modo più efficace gli equipaggi a terra, raggiungere più velocemente le aree più distanti del territorio e mappare alcuni siti di interesse nonché le aree boschive.
Il servizio di controllo del territorio è stato finalizzato al contrasto dei reati predatori e del fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti ma anche alla verifica del rispetto delle norme per il contenimento del COVID-19 nelle più importanti aree commerciali del territorio.
Nel corso dell’attività di controllo espletate dalle numerose pattuglie, dislocate nei punti più nevralgici del territorio, i militari hanno deferito in stato di libertà un ventinovenne per porto abusivo di coltello.
Sei giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Varese quali assuntori di sostanza stupefacente poiché trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marjuana. L’elicottero, dopo aver mappato alcune aree ben precise di Busto Arsizio e dei Comuni limitrofi, è atterrato in un’area in prossimità dell’altezza della rotatoria di viale borri ove insiste un’importante polo commerciale del territorio, molto frequentato, al fine di garantire il servizio di prossimità al cittadino unitamente all’Arma territoriale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.