A Glocal vince la sfida tra giovani giornalisti l’ITE Tosi di Busto Arsizio
Con un articolo sulla situazione afghana il gruppo bustocco ha "battuto" le altre 37 squadre

La decima edizione di Glocal si è conclusa e con lei anche BlogLab, il laboratorio per ragazzi che per tre giorni ha dato loro l’opportunità di partecipare alle attività del Festival e provare sulla propria pelle il lavoro di giornalisti. Quest’anno per la prima volta BlogLab ha visto la conduzione di Yaaas, il nuovissimo magazine di VareseNews dedicato ai giovani del territorio.
Il tema scelto per il concorso, che ha visto impegnarsi ben 37 squadre provenienti da importanti scuole del varesotto, è stato quello dei diritti: “Siamo in un momento storico in cui le piazze, virtuali o fisiche, si riempiono di giovani: c’è chi lotta contro il cambiamento climatico, chi per l’eutanasia legale, chi per il mondo LGBT+ e molto altro ancora. Per questo a BlogLab 2021 vi chiediamo di raccontarci come si è evoluta la questione dei diritti. Vogliamo il vostro punto di vista, le vostre esperienze personali o quelle a voi vicine, o che sentite tali. Vogliamo capire e sentire cosa vi appassiona e cosa vi smuove”.
Con i circa 140 studenti si sono tenuti anche due incontri molto interessanti in modalità mista, in presenza e online. Uno il giovedì mattina con Alberto Puliafito del Google News Lab e uno sabato con Massimo Gaudina, rappresentante della Commissione Europea a Milano, e il consigliere regionale Samuele Astuti, i quali si sono confrontati con i ragazzi in tema di sfide dell’Europa.
Alla fine del progetto Yaaas, in collaborazione con Hagam, ha premiato le 5 miglior squadre che, in linea con la traccia, sono riuscite creare contenuti originali e interessanti.
Al primo posto svettano Les Bohemiennes, dell’ITE Tosi di Busto Arsizio: La situazione afghana e i diritti calpestati
Al secondo posto i The Giornalisti dell’ITELL Gadda Rosselli Gallarate: Il diritto di avere diritti
Al terzo posto i Two Minds One Blog dell’ITE Tosi Busto Arsizio: L’uguaglianza che conta
Al quarto posto i Mabe del Liceo Artistico Don Milani Tradate: Cos’era il Ddl Zan
Al quinto gli Imprenditori Digitali del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci Gallarate: Diritto allo studio, ce ne parla l’ex ministro Bussetti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.