A Luvinate una giornata dedicata all’ambiente con “Puliamo il paese e i nostri boschi”
Sabato 20 novembre iniziativa del “Gruppo di cammino luvinatese” e comune per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Invitati tutti gli interessati

Anche Luvinate sarà protagonista con una serie di iniziative in occasione della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) che si svolgerà tra il 20 ed il 27 novembre.
Si inizia sabato 20 novembre, nel pomeriggio, con “Puliamo il Paese e i nostri boschi”, a cura del Gruppo di Cammino Luvinatese. Con guanti da lavoro, gilet ad alta visibilità e sacchi per la raccolta rifiuti, ci si potrà dedicare ad una via o ad un angolo del paese o concentrarsi sui sentieri dei boschi del Campo dei Fiori. Il materiale raccolto sarà poi conferito a cura del Comune.
IMPEGNO DI OGNI CITTADINO – «Vogliamo dare una mano alla nostra comunità, sapendo che una maggiore attenzione al territorio passa innanzitutto dall’impegno diretto di ogni cittadino. Non possiamo solo aspettare che sia qualcuno sopra di noi ad agire.. Come Gruppo di Cammino Luvinatese- sottolinea Graziella Gallina, consigliere delegato alla mobilità leggera – già stiamo conoscendo da anni tanti luoghi davvero incantevoli ed affascinanti. Oggi ci rimboccheremo le maniche per renderlo più ordinato e pulito».
IL RITROVO – Il ritrovo per i volontari e per tutti quelli interessati sarà dunque sabato 20 novembre alle ore 14.00 in piazza a Luvinate. In quell’occasione si procederà con l’organizzazione dei vari interventi e con le indicazioni operative per la consegna del materiale da conferire. Per info e adesioni contattare il Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.