Torna la Festa dell’Albero a Malnate
L’iniziativa si terrà giovedì 18 novembre e vedrà partecipare gli alunni delle scuole dell’infanzia cittadine

Dopo lo stop forzato dello scorso anno agli eventi in presenza, Legambiente Malnate può tornare ad organizzare la “Festa dell’albero”, nel rispetto di tutte le indicazioni relative al Covid-19.
L’evento si svolgerà giovedì 18 novembre in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo malnatese, vuole sottolineare il contributo degli alberi nella lotta alla crisi climatica e all’insostituibile ruolo che svolgono per la tutela dell’intero ecosistema e della biodiversità.
«Abbiamo molto da fare – spiegano da Legambiente -. Infatti quest’anno la Festa dell’Albero si svolgerà nell’ambito del “Life Terra”, un progetto europeo di cui Legambiente fa parte e che si prefigge l’importante obiettivo di piantare 500 milioni di alberi nei prossimi 5 anni, di cui 9 milioni in Italia».
Un albero per il clima è l’azione che i bimbi dell’ultimo anno delle Scuole Statali dell’Infanzia di Malnate sono invitati a fare: dopo una presentazione in classe e la realizzazione di un elaborato, metteranno a dimora 26 piante tra arbusti e alberi da frutto. In particolare, poi, alla Festa della nuova Scuola dell’Infanzia “Rajchman” sono invitati, in rappresentanza di tutti, una decina di bimbi nati negli ultimi due anni a Malnate.
Per festeggiarli, dato che il 20 novembre ricorre la Giornata mondiale dell’Infanzia, cartoncini con i loro nomi verranno posizionati sulle piante messe a dimora.
Domenica 21 novembre poi, in piazza Tessitrici, nell’ambito del “Mercatino senza plastica”, Legambiente regalerà, ai genitori dei piccoli che si presenteranno, alberelli da frutto da piantare nei loro giardini; fino ad esaurimento scorte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.