Dal 12 dicembre diventano a data fissa i biglietti ferroviari tra Lombardia e Canton Ticino
Anche i biglietti acquistati in biglietteria, punti vendita autorizzati, self-service saranno a data fissa con utilizzo nel giorno scelto dal cliente in fase di acquisto. Possibile richiedere rimborso in caso di impossibilità al viaggio

Da domenica 12 dicembre cambia la modalità di utilizzo dei biglietti acquistati in biglietteria, presso punti vendita autorizzati e self-service di stazione per i collegamenti transfrontalieri fra Lombardia e Canton Ticino. Anche i titoli di viaggio comperati tramite questi canali saranno infatti a data fissa con utilizzo nel giorno scelto dal cliente durante la fase di acquisto, come già avviene per la vendita sui canali online di Trenord. La nuova modalità uniforma l’esperienza di utilizzo dei titoli di viaggio a quella già adottata dagli altri operatori ferroviari in Canton Ticino.
Nella data indicata, i biglietti solo andata avranno validità di 4 ore a partire dal momento della convalida, che è obbligatoria.
Per quanto riguarda i biglietti andata e ritorno, la convalida nel giorno indicato sul biglietto è obbligatoria per il viaggio di andata. Il ritorno deve essere effettuato nella stessa giornata, entro le ore 24.
Come per tutti i biglietti la cui data di utilizzo è predefinita in fase di acquisto, anche per i nuovi titoli di viaggio cartacei e magnetici transfrontalieri, nel caso in cui il passeggero fosse impossibilitato all’utilizzo nella data prevista sarà possibile richiedere il rimborso fino alle 23.59 del giorno precedente in biglietteria o online sul sito trenord.it. Inoltre, solamente per i nuovi titoli cartacei e magnetici, sarà possibile chiedere il rimborso (in biglietteria o online) anche nel giorno indicato sul biglietto, purché questo non sia stato già convalidato.
Il provvedimento riguarderà i titoli di viaggio corsa semplice e andata/ritorno per viaggiare su tutti i servizi transfrontalieri, sia in Lombardia sia nella Comunità tariffale Arcobaleno, in Ticino e nel Moesano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.