Difendersi dalle aggressioni, un corso per 18 agenti di Polizia Locale del Varesotto
Hanno ottenuto l'abilitazione all'uso di strumenti di autotutela come il bastone estensibile, il distanziatore e lo spray urticante
È terminato il corso sulle tecniche di autotutela per 18 operatori di Polizia Locale dei comandi del Varesotto. Obbiettivo del corso, che si tiene ogni due anni, era l’abilitazione all’uso di strumenti di autotutela quali il bastone estensibile, il distanziatore e lo spray urticante al capsicum, oggetti che richiedono appunto l’abilitazione come da legge della Regione Lombardia.
Il corso, coordinato dal comando di Azzate, si è tenuto per la parte teorica ad Azzate, nella sala Triacca gestita dalla Pro Loco, mentre per la parte pratica nella sala della palazzina della Cultura di Daverio. Vi hanno partecipato la Gestione associata di Azzate, Biandronno, l’Unione ovest lago Varese, Caronno Varesino, Gazzada Schianno, Vergiate e Golasecca.
Ad impartire le istruzioni agli agenti della polizia locale, Nicolò Rachele ed i suoi collaboratori Matteo Osnaghi e Giuseppe Maggi, tutti appartenenti alla scuola superiore di sicurezza Advance Security Academy di Milano.
«Oramai sempre più frequentemente ci troviamo a dover reagire ad aggressioni – spiega il comandate Rino Portogallo – Per questo dobbiamo essere pronti ad intervenire con l’uso della forza, ma nei limiti di legge, affinché gli aggressori siano semplicemente resi inermi, immobilizzati così da evitare situazioni più gravi per gli agenti e la collettività»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.