Per il secondo anno la Giöbia di Busto Arsizio si potrà ammirare solo in streaming
Come nel 2021 l'accensione dei fantocci avverrà alla sola presenza delle autorità mentre i cittadini potranno vederla solo dai propri dispositivi. Vietate anche le Giöbie private: "Festeggiate a tavola"

Anche una consuetudine millenaria come la Giöbia è costretta a fare i conti con la pandemia, per il secondo anno di fila, e saranno vietate anche le accensioni private. A tutela della salute pubblica, infatti, l’Amministrazione comunale ha deciso che la festa popolare sarà celebrata in forma ridotta e senza pubblico, rinunciando all’organizzazione messa in campo fino all’edizione del gennaio 2020.
Visto l’elevato tasso di contagiosità della variante omicron, è impensabile di poter programmare l’ esposizione delle Giöbie e il tradizionale falò che da sempre attirano un foltissimo pubblico di famiglie e cittadini. E come l’anno scorso, non sarà possibile organizzare neanche il tradizionale momento conviviale che gli anni scorsi vedeva migliaia di cittadini partecipare alla degustazione del piatto della tradizione, il risotto con la luganiga.
Per dare continuità e non interrompere una lunghissima e apprezzatissima tradizione che ha sempre portato con sé un messaggio di rinascita, giovedì 27 gennaio sarà esposto in piazza santa Maria un unico fantoccio simbolico, che sarà dato alle fiamme alle ore 18,00 in un luogo da definire alla sola presenza del sindaco e della giunta. La breve e simbolica cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Città di Busto Arsizio per dare modo ai cittadini di partecipare al rito a distanza.
«Non è stato facile rinunciare al tradizionale momento di incontro e condivisione che ogni anno vedeva la città riunirsi intorno al falò e a uno dei simboli della sua identità – commenta il sindaco Emanuele Antonelli -. Una scelta imposta dalle norme e dettata dal buonsenso e della responsabilità di tutelare in via prioritaria la salute pubblica. Siamo certi che la cittadinanza capirà le nostre motivazioni e naturalmente ci auguriamo di poter presto tornare a festeggiare la Giöbia tutti insieme e in sicurezza».
La festa dovrà quindi essere vissuta in famiglia e celebrata a tavola, gustando se possibile i piatti tipici di questo periodo ed evitando l’accensione dei falò. Gli uffici infatti non rilasceranno a privati e associazioni autorizzazioni finalizzate all’esposizione dei fantocci e all’accensione di fuochi all’aperto.
Questi ultimi, come recita il regolamento di Polizia Urbana all’art. 35 “ACCENSIONI”, sono consentiti in occasione di manifestazioni popolari solo se autorizzati. Si ricorda che il regolamento vieta di “bruciare materiali di qualsiasi tipo o accendere fuochi nel territorio comunale compresi fuochi liberi a sterpaglie, siepi, erba degli argini di fossi, scarpate nonché materiali di varia natura presenti nei cantieri edili. L’accensione di fuochi all’aperto è consentita qualora autorizzata in relazione a manifestazioni popolari, a motivi fitosanitari specificatamente previsti dalla competente Autorità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.