“È un lockdown mascherato”. Uniascom chiede i ristori per il commercio
A chiederlo il presidente Rudy Collini e i cinque presidenti delle Ascom territoriali. Oltre ai ristori anche moratorie creditizie e nuovo ciclo di cassa integrazione per fare fronte all’ennesima crisi del settore

«Anche nella nostra provincia, commercio e terziario sono tornati ad una situazione critica che pensavamo di esserci lasciati alle spalle. Le città sono vuote, i turisti sono spariti, i saldi sono molto al di sotto delle aspettative: stiamo subendo le conseguenze di un lockdown mascherato». Il presidente di Uniascom Rudy Collini e i presidenti delle Ascom territoriali (Giorgio Angelucci Varese, Renato Chiodi Gallarate, Andrea Busnelli Saronno, Franco Vitella Luino) lanciano l’allarme e soprattutto chiedono al Governo interventi urgenti e mirati.
LE RICHIESTE
Nuovi ristori, moratorie creditizie e un nuovo ciclo di cassa integrazione sono le richieste del presidente nazionale Carlo Sangalli e del vicepresidente di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti. I cinque presidenti del Varesotto sottoscrivono le istanze e ne aggiungono una quarta e una quinta, riferite alla misura che introduce dal 15 febbraio l’obbligo vaccinale per i lavoratori over 50: sgravi contributivi anche per il personale che sostituisce il dipendente assente ingiustificato; adeguati e tempestivi ristori alle imprese che subiranno le eventuali conseguenze economiche derivanti dalla misura governativa.
I NOSTRI NEGOZI SONO LUOGHI SICURI
Contemporaneamente, si dovrà trovare il modo di invogliare le persone ad uscire, a tornare a vivere le proprie città. In questo caso i presidenti provinciali fanno loro le parole del vicepresidente regionale Massoletti: «Ha ragione quando sostiene che l’unica strada per garantire una solida ripresa dell’attività economica e sociale è quella di un messaggio che ristabilisca la fiducia, grazie al combinato disposto di una forte campagna vaccinale e consolidate e diffuse misure di sicurezza. Bisogna ribadire e fare capire che le nostre attività commerciali, grazie alla serietà con la quale gli imprenditori hanno applicato e stanno applicando le misure governative, sono luoghi sicuri, sicurissimi».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.